Tag: immigrazione
Migranti e cittadinanza: cosa ha fatto l’Italia (II)
In 3 sorsi – Cosa prevedeva la proposta su ius soli e ius culturae? Quali sono le modifiche introdotte con la riforma della cittadinanza...
L’immigrazione in Giappone tra nuove esigenze e retroterra culturale
Analisi - Il 27 novembre è stata approvata dalla Camera dei Rappresentanti una nuova e discussa legge sull’immigrazione, che aumenterebbe notevolmente il numero di...
Immigrazione e Brexit: niente di nuovo dagli ultimi vertici UE
In 3 sorsi - Il vertice europeo che si è svolto a settembre è stato totalmente improduttivo per la gestione interna dell'immigrazione. In particolare,...
L’Italia e la Spagna di fronte alle migrazioni nel Mediterraneo
In 3 sorsi - Nonostante gli attuali Governi spagnolo e italiano appaiano assai distanti sulla questione delle migrazioni nel mar Mediterraneo, alla prova dei fatti le...
L’odissea della nave Diciotti
In 3 Sorsi – Per capire meglio la vicenda della nave della Guardia Costiera Diciotti, alcune considerazioni sul Regolamento di Dublino, i diritti fondamentali...
Il futuro dell’Unione Europea passa per Dublino
In 3 sorsi - La Convenzione di Dublino, finalizzata a regolamentare la responsabilità dell'esame delle domande d'asilo all'interno dell'UE, ha bisogno di essere riformata.
1. PROTEZIONE...
Consiglio Europeo: quali risultati sull’immigrazione?
Ristretto - Il Consiglio Europeo si chiude con un accordo al ribasso sull'immigrazione. L'Italia ottiene probabilmente il massimo possibile, ma non basta.
Il Consiglio Europeo...
Il Consiglio Europeo, l’immigrazione e l’Italia
In 3 sorsi - Il Consiglio Europeo del 28 e 29 giugno si preannuncia più cruciale che mai, ma è meglio non aspettarsi grandi...
L’immigrazione irregolare alla base delle relazioni ispano-marocchine
In 3 sorsi - Le relazioni tra Madrid e Rabat sono da tempo influenzate dagli andamenti migratori provenienti dall’Africa centro-meridionale e ciò è dovuto,...
Panama, l’influenza dell’immigrazione sul Pil
In 3 sorsi - Panama, repubblica che conta non più di 4 milioni di abitanti, vede crescere la propria economia, in controtendenza con il resto...
Quale sarà il destino dei “DREAMers” statunitensi?
In 3 sorsi – Cosa ha deciso il Presidente USA Donald Trump in merito al programma sull’immigrazione “Deferred Action for Childhood Arrivals” (DACA) a beneficio...
Migrazioni: l’effetto diga
L’Italia è impegnata a fare accordi con Paesi africani per controllare e fermare i flussi migratori già in Africa. Poca dibattito è però stato...