Sea control e sea denial: il controllo del mare oggi (I)
La strategia marittima moderna coinvolge forze di mare, aria e terra che operano congiuntamente e che, a seconda dei casi, integrano le proprie operazioni...
Gli attori non-statali violenti
Miscela Strategica - Accade spesso che si parli di terroristi, ribelli, milizie. Chi sono? Come operano? La risposta non è univoca purtroppo e questo...
L’Africa è davvero il continente della guerra? (II)
Miscela Strategica – Nell’opinione diffusa, l’Africa è la terra della guerra, dei grandi gruppi di ribelli che combattono per l’indipendenza e dei massacri su vasta scala. È...
L’Africa è davvero il continente della guerra? (I)
Miscela Strategica – Nell’opinione diffusa, l’Africa è la terra della guerra, dei grandi gruppi di ribelli che combattono per l’indipendenza e dei massacri su vasta scala....
Ventotto diverse politiche di difesa
Miscela Strategica - I più attenti lettori del Caffè si saranno accorti di come la nostra rubrica “Miscela Strategica” sia cambiata dopo l’estate: più...
La NATO 3.0 e il coinvolgimento in Siria
Miscela Strategica - Il decennio balcanico rappresentò un’occasione insperata per rivitalizzare l’Alleanza Atlantica, che dopo la Guerra Fredda appariva obsoleta. Ragioni diverse sembrano ora sconsigliare...
Il Grande Gioco dell’Oceania
Miscela strategica - Il Pacifico meridionale è ormai un fronte di scontro tra Cina, Stati Uniti e Australia: il controllo delle rotte che uniscono...
Dottrina militare americana: il dibattito
Le esigenze derivanti dai problemi di budget, le lezioni imparate dai conflitti decennali in Iraq e Afghanistan (oltre a quelli non dichiarati in altre...
Ambiente e sicurezza: l’importanza dei “beni universali”
Miscela Strategica - Il XXI secolo ha segnato un passaggio importante nell’ambito della gestione della sicurezza e delle relative modalità di difesa, ampliandone il “dominio”...
Geostrategia del jihadismo africano (II)
Miscela strategica – La violenza di Boko Haram, il Sahel che brucia infiammato dalla guerra in Mali e dalle azioni dei gruppi jihadisti, e...
Geostrategia del jihadismo africano (I)
Miscela strategica - Provocatoriamente, si potrebbe dire che la guerra al terrorismo in Asia stia terminando e che il fronte si stia spostando verso...