Alessia Chiriatti
L’ombra carioca sul Sol Levante
Dopo l’alleanza con la Turchia per il nucleare in Iran e la formazione del G20 in accordo con il Sud Africa, il Brasile punta...
Le difficoltà del Sol Levante
Il Giro del Mondo in 30 Caffè - Tra cambi di rotta nel panorama politico, incidenti diplomatici con la Cina e il declassamento della...
L’ombra di Wikileaks su Tokyo
Anche il Giappone cade nella trappola di Wikileaks: questa volta non si parla di primi ministri stanchi o dediti a festini, o ancora di...
Nuove dal Sol Levante
Rapida ma esaustiva panoramica degli avvenimenti fondamentali che hanno riguardato il Sol Levante durante il periodo estivo appena trascorso: dalla politica all’economia, sino all’ultima...
Per un nuovo paradigma geopolitico
Il “Caffè” intervista Emidio Diodato, professore di Scienza Politica all’Università per Stranieri di Perugia. Nel suo ultimo libro, Diodato traccia quali potrebbero essere i...
Paralisi nipponica
Il Partito Democratico di Naoto Kan è stato sconfitto alle elezioni di medio termine l’11 luglio, e ha perso così il controllo della Camera...
Il disgelo tra Pechino e Tokyo
Il premier nipponico Naoto Kan ha partecipato come da protocollo al vertice del G8, svoltosi in questi giorni in Canada. Durante una cena privata,...
Cronaca di una morte annunciata
È Naoto Kan il nuovo premier giapponese. 63 anni, già vice premier e Ministro delle Finanze del governo uscente, co-fondatore e vice presidente del...
Il Giano bifronte del nucleare
Si è aperta lunedì 3 maggio a New York la Conferenza per la revisione quinquennale del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT): dopo il...