giovedì, 28 Marzo 2024

APS | Rivista di politica internazionale

giovedì, 28 Marzo 2024

"L'imparzialità è un sogno, la probità è un dovere"

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

Cina e SDR: La nuova geopolitica della finanza globale

Dal 1 ottobre la valuta cinese è entrata a far parte del paniere di calcolo degli Special Drawing Rights, l’unità di conto del Fondo Monetario Internazionale. Un ulteriore passo avanti verso la piena inclusione di Pechino nel sistema finanziario internazionale

UNA DECISIONE STORICA – Era il 30 novembre del 2015 quando l’IMF decise l’inclusione della valuta nazionale cinese nel paniere degli Special Drawing Rights (una sorta di asset monetario globale ideato alla fine degli anni Sessanta e ponderato sui valori delle maggiori valute di riserva). Insieme a dollaro, euro, yen e pound. Una decisione storica, ufficializzata, come da programma, lo scorso primo ottobre. Pertanto, asset denominati in yuan verranno da oggi valutati in modo ancor più favorevole.
Se alcune decine di banche centrali già detengono yuan nelle loro riserve, per un totale di quasi il 2 per cento al livello globale, con la decisione del 1 ottobre la presenza dello yuan crescerà in automatico, benché modestamente, e i prestiti del Fondo monetario saranno correlati anche alla valuta cinese; poi starà alle banche centrali riorganizzare eventualmente le proprie riserve ufficiali aumentando le quote di asset in yuan. E’ evidente che si tratta di un traguardo molto rilevante per la presenza cinese nella finanza globale, conseguito in ragione di uno sviluppo socioeconomico senza precedenti. Tuttavia, per molti si tratta di un punto di partenza piuttosto che di arrivo. Essere negli SDRs non garantisce di divenire in breve tempo una vera valuta di riserva, cioè ampiamente richiesta nel mondo. Peraltro, l’integrazione finanziaria tra Cina e il resto del mondo è asimmetrica, nel senso che sta crescendo gradualmente con alcuni Paesi in via di sviluppo mentre è più rallentata con quelli del sistema nordatlantico, benché vi siano nuovi segnali di parziale apertura.

Embed from Getty Images

Fig. 1 – Lo yuan fa sempre più gola agli investitori

LA STRADA E’ ANCORA LUNGA – Sicuramente la Cina ha già garantito maggiore apertura agli scambi di capitali con l’estero e un maggiore accesso a banche straniere. Di fatto, però, permangono barriere geopolitiche ed economiche: se la Cina ha una politica monetaria attentamente controllata e non si può ancora permettere una totale convertibilità dello yuan, i cui margini di circolazione internazionale si sono notoriamente ampliati negli ultimi 5 anni, gli Usa, ad esempio, non sono ancora propensi ad aprire alle banche statali cinesi (a parte alcune eccezioni) e non vedono di buon occhio la concorrenza che lo yuan potrebbe esercitare sul predominio del dollaro, strumento unico per influenzare e condizionare a proprio vantaggio le relazioni col resto del mondo. Peraltro Stati Uniti ed Europa hanno sistemi bancari saturi e quindi poco permeabili. Su Geofinanza e geopolitica (Parenti F.M. e Rosati U., Egea 2016) Ann Lee, esperta di politica economica cinese e relazioni sino-statunitensi, delinea i tratti salienti di questo nuovo scenario competitivo, sottolineando che i principali limiti a uno sviluppo dello yuan come valuta di riserva globale – cioè capace di competere con il dollaro e l’euro – siano non solo tecnici, legati all’inerzia e al maggiore sviluppo e livello di sofisticazione dei mercati finanziari occidentali, ma soprattutto geopolitici. Lee vede negli Usa, nella loro geostrategia globale, il principale ostacolo alla possibile affermazione monetaria cinese, come alternativa relativa in un mondo più multipolare. Ciò detto, rimandiamo al testo appena citato per ulteriori approfondimenti e ritorniamo all’inserimento dello yuan negli SDR.

Embed from Getty Images

Fig. 2 – Christine Lagarde e Xi Jinping: il sodalizio tra FMI e Cina

UN CAMBIAMENTO DOPO SETTANT’ANNI – E’ doveroso ricordare che il sistema monetario internazionale, cuore della finanza, è rimasto immutato per circa settant’anni: malgrado lo smantellamento delle regole di Bretton Woods nel 1971, il predominio del dollaro statunitense è infatti rimasto in essere e cambiamenti sostanziali non se ne sono visti, almeno fino alla decisione del 2015. Per questo è un evento storico. Peraltro è “la prima volta nella storia”, ha affermato il presidente del Fondo monetario Christine Lagarde, che gli SDR includono una nuova valuta di un Paese in via di sviluppo, posto al di fuori del blocco occidentale. Riflettendo in tal modo, ricorda ancora Lagarde, una composizione più rappresentativa dell’economia globale e, nello specifico, i progressi cinesi nel riformare gradualmente il proprio sistema finanziario e monetario. Non è un caso allora che la Cina sta registrando un crescente interesse all’estero nell’uso dello yuan e nell’acquisto di obbligazioni statali, dati i livelli di crescita e gli alti rendimenti, e che le principali banche cinesi ricoprano i primi quattro posti al livello mondiale, surclassando progressivamente quelle statunitensi secondo una recente classifica stilata da S&P Global Market Intelligence. Secondo Eswar Prasad, membro del Brookings Institution ed ex capo della divisione del Fondo monetario per la Cina, se la Repubblica popolare intraprenderà ulteriori riforme finanziarie e continuerà la sua crescita economica, lo yuan potrebbe raggiungere tra il 10 e il 15% delle riserve straniere globali nei prossimi dieci anni. Concludiamo queste considerazioni ricordando che se le condizioni materiali sottostanti la valuta cinese non fossero state particolarmente forti, il processo di ripartizione dei pesi valutari delle quote del Fondo monetario non avrebbe attributo un quasi 11% allo yuan, dietro a dollaro (41,73%) ed euro (30,93%), ma davanti allo yen (8,33%) e al pound (8,09%).

Fabio Massimo Parenti

[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]

Un chicco in più

 Ecco l’annuncio ufficiale del FMI sulla revisione del paniere di calcolo degli SDR.

[/box]

Foto di copertina di adkorte Rilasciata su Flickr con licenza Attribution License

Dove si trova

Perchè è importante

Vuoi di più? Iscriviti!

Scopri che cosa puoi avere in più iscrivendoti

Fabio Massimo Parenti
Fabio Massimo Parenti

Ho avuto la fortuna di nascere a Roma, dove vivo da quasi 40 anni. Nel corso del tempo l’amore per la mia città si è esteso ad altri luoghi e paesi, come il Vietnam e la Cina. L’impegno e la passione costante per lo studio – insieme al fondamentale sostegno della mia compagna Ferdinanda e, più recentemente, dei nostri meravigliosi figli, Priscilla e Diego – mi hanno sempre accompagnato nel percorso scientifico-professionale. Oggi Professore associato in Geografia, sono laureato in Geografia all’Università la “Sapienza”, ho acquisito i titoli di Dottore di ricerca in Geopolitica e Geoeconomia all’Università di Trieste, di cultore della materia in Geografia Politica all’Università del Molise e di Affiliate Lecturer al Marist College di New York.

Attualmente insegno The Global Political Economy, Globalization, Global Financial Markets, China’s Development e War and Media presso l’Italian International Institute “Lorenzo de ‘Medici” e tengo lezioni e seminari presso varie sedi accademiche e istituzionali. Infine, borse di studio post-laurea e progetti di ricerca nazionali hanno arricchito le mie esperienze di ricerca su tematiche di geografia economico-politica e geopolitica.

Ti potrebbe interessare