giovedì, 18 Aprile 2024

APS | Rivista di politica internazionale

giovedì, 18 Aprile 2024

"L'imparzialità è un sogno, la probità è un dovere"

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

La geopolitica della food safety – II parte

Per comprendere come si realizza la cooperazione scientifica internazionale nell’ambito della food safety è necessario conoscere quali sono i rapporti che le maggiori agenzie alimentari intrattengono annualmente e le iniziative cui partecipano.

hemicycle_str
Fig. 1 – Parlamento Europeo al lavoro a Strasburgo

EFSA E I GESTORI DEL RISCHIO – Prima di proseguire nell’analisi della cooperazione europea nel settore della food safety è necessario specificare che, nel sistema europeo per la sicurezza alimentare, la valutazione del rischio è un processo distinto dalla sua gestione. La Commissione europea, il Parlamento e gli Stati membri dell’UE sono i principali gestori del rischio potenziale nel sistema. Spetta infatti a tali organi la responsabilitĂ  di elaborare le politiche continentali e di prendere decisioni sulla gestione dei rischi associati alla catena alimentare. Ciò si traduce nell’adottare o revisionare la legislazione europea in materia di food security, nel decidere in merito all’approvazione di sostanze regolamentate come pesticidi e additivi alimentari o nel formulare nuove politiche, ad esempio nel settore della dieta e della nutrizione. Il principale interlocutore dell’EFSA è la Commissione europea, che svolge un ruolo determinante nella gestione del rischio a livello europeo e richiede spesso la consulenza scientifica dell’AutoritĂ . In particolare l’EFSA intrattiene uno stretto rapporto di lavoro soprattutto con la Direzione Generale per la salute e la sicurezza alimentare (DG SantĂ©) della Commissione europea, ma non solo con essa. Tra gli altri interlocutori troviamo, infatti, la DG Ambiente (ENV), la DG Ricerca (RTD), la DG Imprese (ENTR), oltre al Centro comune di ricerca (JRC). L’EFSA dispone anche di un seggio permanente in seno alla Commissione per l’ambiente, la sanitĂ  pubblica e la sicurezza alimentare (ENVI) del Parlamento europeo e ha predisposto la propria partecipazione alle riunioni pertinenti di altre commissioni, come la Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale (AGRI) e la Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori (IMCO). Ciò consente all’agenzia di dare il proprio contributo al Parlamento su questioni che rientrano nel proprio ambito di competenza. Garantire la sicurezza alimentare di 500 milioni di europei, dunque, investe praticamente tutti gli organi europei. E’ un iter delicato, che ha ripercussioni e concatenazioni su tante altre politiche dell’Unione e che può creare frizioni tra Stati e con le multinazionali del cibo. Non dimentichiamo, poi, il ruolo politico che può avere il cibo, come dimostrato dall’embargo russo.

INIZIATIVE INTERNAZIONALI – La cooperazione internazionale, attraverso il coinvolgimento di organismi come la Commissione del Codex Alimentarius, costituisce un altro degli elementi fondamentali al fine di raggiungere gli alti standard qualitativi prefissati dall’EFSA. Per questo l’Agenzia organizza e prende parte annualmente a molti eventi su temi scientifici inerenti al suo mandato, tra i quali workshop, conferenze e tavole rotonde, che le consentono di aggiornare partner e parti interessate in merito ai nuovi sviluppi su temi scientifici negli ambiti di sua competenza. Un esempio fra tutti sarĂ  la presenza di EFSA ad EXPO durante l’evento Shaping the Future of Food Safety, Together, che avrĂ  luogo dal 14 al 16 ottobre 2015.

Fig. 2 Fasi di controllo degli alimenti in laboratorio.
Fig. 2 – Fasi di controllo degli alimenti in laboratorio

L’Agenzia collabora poi con partner internazionali con cui può avviare un rapporto di cooperazione scientifica. Tra essi vi sono sia agenzie alimentari di varie parti del mondo che organizzazioni internazionali. Ogni due anni circa, l’EFSA elabora un programma delle attività internazionali da intraprendere. Al momento è in atto il  Multiannual Programme on International Scientific Cooperation 2014-16. In più, su richiesta della Commissione europea, l’EFSA può assistere l’Unione europea negli impegni internazionali

  • prestando consulenza tecnica e scientifica per attivitĂ  connesse al Codex Alimentarius;
  • collaborando con le commissioni congiunte di esperti dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) e dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS);
  • attuando collaborazioni bilaterali con i Paesi terzi su richiesta della Commissione Europea.

Tra le altre attivitĂ  dell’EFSA troviamo il supporto ad organizzazioni internazionali che hanno il compito di prestare consulenza scientifica o fissare standard a livello internazionale. Ciò comprende la collaborazione con organizzazioni come la Convenzione internazionale per la protezione dei vegetali (IPPC), l’Organizzazione europea e mediterranea per la protezione delle piante (EPPO), l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) e l’Organizzazione mondiale della salute animale (OIE).

LE CONTROPARTI INTERNAZIONALI – L’EFSA è attiva anche in campi e tematiche con riflessi a livello internazionale sia con istituzione dell’UE (come i comitati scientifici della CE e il giĂ  citato Centro comune di ricerca) che con le agenzie aventi un mandato di valutazione del rischio quali l’ECDC, l’ECHA e l’EMA. Accordi con agenzie e istituzioni dell’UE mettono a disposizione un quadro di cooperazione scientifica tra l’EFSA e gli altri organismi UE di valutazione del rischio. L’autoritĂ  parmense, per di piĂą, sta continuando ad incrementare le relazioni con le sue controparti internazionali, soprattutto in USA, Canada, Australia/Nuova Zelanda e Giappone. In taluni casi questa cooperazione si formalizza in accordi con agenzie esperte in ambito di regolamentazione e che hanno un mandato di valutazione del rischio. Nel caso di parecchi altri Paesi la cooperazione viene formalizzata con riunioni ad hoc in cui si scambiano esperienze, programmi di lavoro e pareri nel campo della valutazione del rischio per la sicurezza alimentare.

Fig. 3 Probabile cartina dell'UE se la politica di allargamento continuasse
Fig. 3 Probabile cartina dell’UE se la politica europea del vicinato andasse a buon fine.

L’EFSA coltiva anche i rapporti con le autoritĂ  di sicurezza alimentare dei Paesi candidati all’ingresso nell’Unione Europea (Albania, Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, Montenegro, Serbia e Turchia) e i Paesi potenziali candidati (Bosnia & Erzegovina e Kosovo) nell’ambito dell’attuale programma di pre-adesione per l’allargamento dell’UE finanziato dalla Commissione europea. Lo scopo è di preparare le strutture nazionali di questi Stati in vista di eventuali collaborazioni future con l’EFSA come membri UE a pieno titolo. L’EFSA, infine, persegue attivamente una maggiore integrazione dei Paesi vicini all’UE nelle sue attivitĂ . Nel febbraio 2014, a esempio, l’Agenzia ha iniziato a collaborare con tali Paesi tramite il cosiddetto “strumento di politica europea di vicinato (IPA)” finanziato dalla Commissione europea. In particolare, l’EFSA coopera con Algeria, Armenia, Azerbaijan, Bielorussia, Egitto, Georgia, Giordania, Israele, Libano, Libia, Marocco, Moldavia, Stato di Palestina, Tunisia e Ucraina.

Luca Bellomo

[box type=”shadow” align=”alignleft” class=”” width=””]

Un chicco in piĂą

Alcune agenzie nazionali europee che fanno capo all’EFSA:

  • FSA, Food Standard Agency (Gran Bretagna);
  • ANSES, Agence nationale de sĂ©curitĂ© sanitaire 
de l’alimentation, de l’environnement et du travail (Francia);
  • ISS, Istituto Superiore di SanitĂ  (Italia);
  • BVL, Das Bundesamt fĂĽr Verbraucherschutz und Lebensmittelsicherheit (Germania).[/box]

 

Foto: Giorgio Barlocco

 

Dove si trova

Perchè è importante

Vuoi di piĂą? Iscriviti!

Scopri che cosa puoi avere in piĂą iscrivendoti

Luca Bellomo
Luca Bellomo

Classe 1989, sono un agronomo laureatosi alla FacoltĂ  di Medicina Veterinaria all’UniversitĂ  di Udine. Ho viaggiato molto all’estero per motivi di studio o di ricerca. Al momento svolgo, un tirocinio di lavoro all’AutoritĂ  Europea sulla Sicurezza Alimentare (EFSA), dopodichĂ© affronterò un anno di studi al College of Europe di Bruges su tematiche di Politica Europea. Con il “Caffè Geopolitico” cercherò di approfondire questioni legate alla Food Safety&Food Security così come argomenti di politica agraria e ambientale.

 

Ti potrebbe interessare