mercoledì, 27 Settembre 2023

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

I missili di Teheran

In breve

Dove si trova

Ascolta l'articolo

Prima di iniziare...

Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, iscriviti!

Dopo l’attacco alle due basi statunitensi in Iraq, seguito all’uccisione di Soleimani, si riparla della capacità missilistica di Teheran.

L’Iran ha sviluppato negli anni una discreta capacità missilistica che permette al Paese di mettere sotto tiro tutti gli Stati nell’area. Alcuni sistemi poi, della classe dei missili balistici a medio raggio, sarebbero in grado di raggiungere il territorio dell’Unione Europea.

Missili operativi

Shahab-1
Classe: SRBM (missile balistico a corto raggio)
Gittata massima: 285-330 km
Propulsione: propellente liquido
Tipo di testata trasportabile: esplosiva ad alto potenziale (HE), chimica, biologica, nucleare*

Qiam-1
Classe: SRBM
Gittata massima: 700-800 km
Propulsione: propellente liquido
Tipo di testata trasportabile: HE, munizioni a grappolo, nucleare (possibile)*

Zolfaghar
Classe: SRBM
Gittata massima: 700 km
Propulsione: propellente solido
Tipo di testata trasportabile: He, munizioni a grappolo

Shahab-2
Classe: SRBM
Gittata massima: 500 km
Propulsione: propellente liquido
Tipo di testata trasportabile: HE

Fateh-110
Classe: SRBM
Gittata massima: 200-300 km
Propulsione: propellente solido
Tipo di testata trasportabile: HE, chimica, munizioni a grappolo

Tondar 69
Classe: SRBM
Gittata massima: 150 km
Propulsione: propellente solido
Tipo di testata trasportabile: HE

Ra’ad
Classe: cruise (da crociera)
Gittata massima: 350 km
Propulsione: turbogetto a propellente solido
Tipo di testata trasportabile: HE

Sejjil
Classe: MRBM (missile balistico a medio raggio)
Gittata massima: 2.000 km
Propulsione: propellente solido
Tipo di testata: HE, nucleare*

Shahab-3
Classe: MRBM
Gittata massima: 1.300 km
Propulsione: propellente liquido
Tipo di testata: HE, chimica, munizioni a grappolo, nucleare*

Soumar**
Classe: cruise
Gittata massima: 2.000-3.000 km
Propulsione: propellente solido
Tipo di testata: convenzionale, nucleare (possibile)

Embed from Getty Images

Missili in via di sviluppo

Khorramshar
Classe: MRBM
Gittata massima: 2.000 km
Propulsione: propellente liquido
Tipo di testata: HE, munizioni a grappolo

Emad (variante Shahab-3)
Classe: MRBM
Gittata massima: 1.700 km
Propusione: propellente liquido
Tipo di testata: HE, chimica, munizioni a grappolo, nucleare*

Ghadr (variante Shahab-3)
Classe: MRBM
Gittata massima: 1.950 km
Propulsione: propellente liquido (primo stadio) e solido (secondo stadio)
Tipo di testata: HE, chimica, minizioni a grappolo, nucleare*

*Per nucleare si intende la capacità del vettore di trasportare una testata di questo tipo, l’Iran non possiede, al momento, ordigni nucleari.

**Il missile cruise Soumar si presume operativo.

I dati sono presi da https://missilethreat.csis.org/

Emiliano Battisti

Emiliano Battisti
Emiliano Battisti

Consulente per la comunicazione per un’azienda spaziale e Project Manager and Communications per OSDIFE, sono Segretario Generale e Direttore della comunicazione dell’APS Il Caffè Geopolitico e Coordinatore dei desk Nord America e Spazio. Ho pubblicato il libro “Storie Spaziali”.

Ti potrebbe interessare
Letture suggerite